Odontoiatria Ancillotti | Parodontologia header
Odontoiatria Ancillotti | Favicon

Parodontologia

La parodontologia è la disciplina che si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie che interessano il tessuto di sostegno del dente, detto appunto parodonto.

Quest’ultimo è formato da gengiva, osso alveolare, cemento radicolare e legamento parodontale, ed è fondamentale per mantenere stabile la dentatura.

In caso di infezioni e infiammazioni il parodonto diventa più fragile e, se non si procede al più presto con il trattamento adeguato, il dente potrebbe perfino arrivare a cadere.
Sanguinamento gengivale, gengive arrossate, alito pesante sono alcuni dei sintomi iniziali di patologie come la parodontite ed è bene non sottovalutarli e prenotare al più presto una visita di controllo in Studio, per evitare che la situazione peggiori.

Odontoiatria Ancillotti:
con te per il tuo sorriso, dal 1980.

Odontoiatria Ancillotti | Favicon

Cura della parodontite a Montecatini Terme

Presso lo Studio Odontoiatria Ancillotti ci occupiamo con competenza ed empatia della cura della parodontite, una delle patologie orali più comuni e sottovalutate.

Grazie a un approccio multidisciplinare, che coinvolge professionisti esperti in parodontologia non chirurgica, diagnosi accurate e tecnologie moderne, affrontiamo ogni caso con attenzione personalizzata.

La prevenzione, l’ascolto attivo e un piano terapeutico mirato sono al centro del nostro lavoro per garantire salute e stabilità ai denti nel tempo.


Parodontite: cos’è e come capire se ne sei affetto

La parodontite è un’infiammazione cronica dei tessuti di supporto del dente, spesso silenziosa, che può portare alla perdita dentale se non trattata in tempo.

Segnali d’allarme? Sanguinamento gengivale, alitosi persistente, mobilità dentale.

Allo Studio Odontoiatria Ancillotti effettuiamo controlli approfonditi con strumenti diagnostici digitali, come la TAC 3D Cone Beam, per individuare precocemente ogni segno della malattia e costruire un percorso terapeutico su misura.

Odontoiatria Ancillotti | Favicon

Piorrea: la malattia delle gengive

paradontologia

Piorrea è il termine comune per indicare la parodontite in fase avanzata, quando le gengive si ritirano e i denti iniziano a muoversi.

È una condizione che può spaventare, ma è possibile gestirla con trattamenti mirati e costanti. Il nostro Studio a Montecatini Terme propone terapie parodontali efficaci e non invasive, integrate con l’ascolto attivo del paziente e un follow-up attento, per preservare al massimo denti naturali e benessere gengivale.

Parodontite dolore

Nelle prime fasi la parodontite può non dare dolore, ma col tempo provoca fastidi, gonfiore e dolore alla masticazione. Per questo è importante intercettarla presto.

Noi poniamo grande attenzione ai sintomi, anche quando lievi, e al dialogo con il paziente, per comprendere ogni disagio e agire in modo mirato. Trattamenti delicati, tecnologie precise e un approccio umano ci permettono di curare con efficacia, senza stress.

Leggi le news

Da oltre quarant’anni, diamo al tuo sorriso le attenzioni che merita.

La caduta dei denti da latte è una delle prime grandi “tappe” nella crescita dei bambini. Un momento atteso con curiosità, un …

Sostituire un dente mancante oggi non è più un problema insormontabile: grazie all’impianto dentale, è possibile ritrovare estetica, funzionalità e benessere, in …

Come risolvere la malocclusione dentale con gli apparecchi trasparenti La malocclusione è un problema estremamente diffuso e consiste nel disallineamento dell’arcata dentaria …

DICONO DI NOI

Cura della Paradontite a Montecatini Terme

COME RAGGIUNGERCI

Prendere l’autostrada A11 in direzione Firenze.
Uscire a Montecatini Terme.Seguire le indicazioni per il centro città fino a raggiungere Via Aldo Rossi 35.

Immettersi sull’autostrada A11 in direzione Pisa.​
Uscire a Montecatini Terme.​
Seguire le indicazioni per il centro città fino a raggiungere Via Aldo Rossi 35.

Dalla stazione di Lucca, prendere un treno regionale in direzione Firenze.​
Scendere alla stazione di Montecatini Terme-Monsummano.​

Da lì, Via Aldo Rossi 35 è raggiungibile a piedi o con un breve tragitto in taxi.

Dalla stazione di Pistoia, prendere un treno regionale in direzione Viareggio.​
Scendere alla stazione di Montecatini Terme-Monsummano.​
Da lì, Via Aldo Rossi 35 è raggiungibile a piedi o con un breve tragitto in taxi.​

Dalla stazione degli autobus di Lucca, prendere una linea diretta a Montecatini Terme.​
Una volta arrivati, raggiungere Via Aldo Rossi 35 a piedi o con un breve tragitto in taxi.

Dalla stazione degli autobus di Pistoia, prendere una linea diretta a Montecatini Terme.​
Una volta arrivati, raggiungere Via Aldo Rossi 35 a piedi o con un breve tragitto in taxi.

Nelle vicinanze di Via Aldo Rossi 35 a Montecatini Terme, sono disponibili parcheggi pubblici dove è possibile lasciare l’auto.

×